I disturbi della sessualità, che possono sorgere anche come sintomi apparentemente isolati in uno dei partner, si possono esprimere attraverso la disfunzione erettile l’eiaculazione precoce o ritardata, l’anorgasmia, il vaginismo, la dispareunia, o con importanti cali del desiderio.
La consulenza Sessuologica svolta in modo appropriato può favorire nella coppia una maggior comunicazione ed un ascolto dei reciproci bisogni relazionali ed affettivi, delle reciproche aspettative; aiuta a trasformare in un problema relazionale – di coppia – un disturbo inizialmente insorto in uno dei due partner, può far risaltare lo stile comunicativo di ognuno dei due, come può condurre i membri della coppia a risalire alle radici individuali e familiari delle loro modalità relazionali.
Dott. Claudio Donadoni
Medico, Psicologo Psicoterapeuta
Iscr. Ordine Medici prov. Bergamo N. 5454 Anno 1998
Iscr. OPL n.1696 Anno 1990
P.I. 04194420164
info@psicologodonadonibergamo.com
335 6233518
Scrivimi su WhatsApp
declino responsabilità | privacy policy | cookies policy | codice deontologico